pubblicato il 25 Gen, 2013 riproposto il 4 Ott 2019
Da qualche mese è possibile ammirare questa bellissima opera del Caravaggio da poco restaurata, presso il nuovo museo dei Cappuccini in Via Veneto lì dove si trova anche la Cripta. Questo quadro del Caravaggio era prima conservato nella Chiesa di Santa Maria Immacolata che fa parte appunto del complesso dei Cappuccini di Via Veneto. Di questa opera ne esistono due copie da attribuire verosimilmente entrambe al Caravaggio (l’altra si trova alla Galleria Nazionale di Arte Antica)

Per saperne di più leggi:
Una poltrona per due: il caso del San Francesco che medita sul teschio di Michelangelo Merisi da Caravaggio di Fabio Scaletti
E’ davvero un dipinto straordinario che vale la pena di veder dal vivo e che è stato inserito all’interno di un nuovo museo dedicato alla storia dei Cappuccini, museo che termina con la cripta di Via Veneto e che è stato inaugurato qualche mese fa. Per chi vuole buona visita!