Un piccolo omaggio a Lou Reed con una delle sue piĂą belle canzoni… R.i.p.
Intervallo musicale

This is the blog of the novel "Rosalia per Sempre" dedicated to the story of Rosalia Lombardo's embalming
Un piccolo omaggio a Lou Reed con una delle sue piĂą belle canzoni… R.i.p.
Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Buongiorno! 🙂
Volevo segnalarti un bel post sulle catacombe dei capuccini con annesso riferimento a Rosalia Lombardo, eccolo qua: De profundis ( le mummie delle catacombe dei Cappuccini a Palermo)
vedo che l’amico Wolf mi ha preceduto, anche a me ha segnalato il tuo sito, sarei interessata a leggere i post riguardanti la piccola Rosalia, se sei così gentile da indicarmeli, grazie e scusa per il disturbo
Ven
Buongiorno a entrambi!!
L’accesso al blog non è stato agevole nei giorni scorsi e perciò mi scuso per il ritardo con cui rispondo.
Ho letto il post in questione, interessante naturalmente. Non conoscevo la leggenda finale….Padre Bernardo: divertente la leggenda così come è divertente pensarla al giorno d’oggi ne sentirebbe davvero delle belle 🙂 A parte quelli di cui sono andati a caccia durante alcune riprese televisive, di fantasmi che si aggirano da quelle parti ce ne sono diversi. Uno illustre è quello del Conte di Cagliostro che pur essendo morto altrove (Carcere di San Leo nelle Marche) ha deciso di far ritorno da morto a Palermo scegliendo come luogo per le sue apparizioni proprio le Catacombe. Altri fantasmi famosi sono stati ripresi nel mio libro: sono i 45 frati ( o meglio 40) la cui traslazione dei corpi ha dato avvio alle catacombe stesse, che uscirebbero dalla tomba in occasioni di calamitĂ naturali.
Per Ven: nessun disturbo anzi ti ringrazio di avermi segnalato che sarebbe il caso di mettere in evidenza i post su Rosalia, di modo che chi vuole leggere quelli in particolare lo possa fare. Questo blog nato per fare luce su un pezzo di storia, l’imbalsamazione di Rosalia, ha poi inglobato diversi altri argomenti che comunque sono legati ai contenuti del mio romanzo. Metterò dunque i post dedicati a Rosalia in evidenza in una categoria a parte di modo che quando tornerai su questo blog potrai leggerli agevolmente e così anche altri visitatori che lo volessero.
Un caro saluto e grazie per essere stati qui!
sono davvero grata a te e a Wolf per le gentilezze che entrambi mi avete usato., già le ulteriori leggende che mi hai raccontato mi hanno interessata, sono molto curiosa, in particolare rimasi però affascinata da quel bellissimo volto della bambina che resterà , come tu giustamente dici, per sempre, ora vado a cercarmi gli articoli che mi interessano, di nuovo grazie
Ven
grazie a te e buona lettura!
Rispondo alla domanda che hai lasciato “da me”: no, racconti che abbiano come soggetto centrale il tempo non ne ho mai scritti. Avevo scritto sì un post, ma non era un racconto. Se scorri la colonna sinistra del mio blog lo troverai nello “indice argomenti”. Inizia proprio con “Tempo” (l’indice va per ordine alfabetico).
Un salutone! 🙂
Ok grazie!
un saluto e a presto!